Torno a scrivere dopo un po' di tempo. Come vi dicevo in gennaio, è stata una ripresa lenta quest'anno, non ho mai smesso di lavorare ma ho fatto poche cose nuove, mi sono dedicata più alle lezioni e a ripensare alla direzione da prendere. Di sicuro conoscendomi sapete che piuttosto che scrivere solo per riempire uno spazio vuoto preferisco non farlo, e spero che seguendomi su Facebook abbiate visto che ci sono e che il lavoro come sempre è quotidiano.
Stamattina ho finalmente fotografato alcune cose nuove perché nel fine settimana ci sarà la prima uscita dell'anno, il Wunder Mrkt a Milano, e così finalmente torno qui a invitarvi a venire a trovarmi e a mostrarvi un anello, frutto delle lezioni che ho fatto in questi mesi.
martedì 6 marzo 2018
Castoni, eventi, quasi primavera
lunedì 31 ottobre 2016
Black hole ring
Pubblicato da Alessia Spalma alle 12:38:00 2 commenti
Etichette: anelli, anello, creare, creatività, forgiare, rame
giovedì 19 maggio 2016
Un fiore sull'anello
Un bel po' di tempo fa avevo creato un anello con un grande fiore realizzato a foldforming. Ricordo che avevo avuto difficoltà a montarlo sulla fascia, lo avevo rivettato inserendo all'interno una perlina di ametista. Oggi questo anello è realizzato sempre con un fiore fatto con la tecnica del foldforming ma è un altro fiore, e sono un'altra io.
Pubblicato da Alessia Spalma alle 09:00:00 2 commenti
Etichette: anello, fiori, fold forming, foldforming, forgiare, rame, saldatura, tecniche, workshop
lunedì 25 gennaio 2016
Linee pulite per un anello
Unica decorazione uno scarto d'argento sagomato a coppetta irregolare e martellato, perché la sua irregolarità e la sua texture fossero in contrasto con l'estrema linearità della base. Sulla coppetta in argento ho lasciato il chiaroscuro che mettesse in risalto i segni del martello.
Pubblicato da Alessia Spalma alle 10:17:00 0 commenti
Etichette: anelli, anello, argento, filo metallico, martello, ottone, saldatura, similoro
martedì 6 ottobre 2015
Argento e rame in un anello
Pubblicato da Alessia Spalma alle 09:00:00 2 commenti
Etichette: anelli, anello, argento, filo metallico, forgiare, rame, saldatura
martedì 4 agosto 2015
Piccolo anello con coppetta
Le cose più semplici sono sempre quelle che mi piacciono di più, ed è una gioia vedere che sono apprezzate. Questo piccolo anello, pensato per essere impilabile insieme ad altri (fasce semplici o altri anelli sottili), ha come decorazione una piccola coppetta in rame che contiene una pallina in argento di recupero. Davvero semplicissimo, eppure non ne avevo mai realizzati.
A_045
Rame e argento 925 di recupero
venerdì 19 giugno 2015
Un piccolo anello
E un piccolo post.
Prendete un anello realizzato come esempio in uno dei miei primi workshop sulla saldatura. E poi piccole palline di rame fuse e lasciate ad aspettare che si trovi un posto anche per loro. Aggiungete la voglia di non utilizzare le fusioni in modo semplice, le classiche palline allineate... Non sapete quante prove ho fatto per farle stare esattamente come volevo io.
lunedì 25 maggio 2015
Pietra di luna e argento: un anello
Un anello importante, capitato davvero per caso. Un'amica che mi mostra delle pietre, e tra queste dei piccoli cabochon di pietra di luna. Ne scelgo tre e li porto a casa: due sono decisamente ovali, il terzo è più piccolo, tondo ma non perfettamente... imperfettamente bello.
Decido di incastonarlo ma senza pensare davvero a cosa farne, un piccolo pendente forse? Non ne sono certa ma intanto voglio creare questo piccolo castone, e voglio che sia diverso da tutti quelli che si vedono in giro, voglio che sia delicato, che imprigioni questa bella pietra ma le dia anche respiro.
lunedì 27 aprile 2015
Anello in ottone e argento di recupero
lunedì 23 marzo 2015
Un nuovo anello
Alla fine mi sono proprio ricreduta sugli anelli. Ultimamente sono stati sempre la mia ancora di salvezza e probabilmente, se la questione delle misure non fosse così noiosa, ne farei molti di più. Dovrei ragionare ancora sulla possibilità dei gambi regolabili, che non amo per niente esteticamente e funzionalmente, ma che darebbero la possibilità di adattare l'anello a più misure.
Perché in fondo basta poco: una lastrina incisa leggermente, qualche piccola fusione si ottone e rame rimaste sul mattoncino refrattario ad aspettare tempi migliori, un po' di filo squadrato...
martedì 9 dicembre 2014
Agata incastonata
Il mio primo anello con una pietra incastonata. E mentre vedo in giro un proliferare di castoni (cosiddetti all'inglese, in genere chiamati semplicemente castoni) io mi muovo in una direzione di leggerezza e, di fronte alle pietre che decido di trasformare in ornamento, scelgo sempre più spesso l'incastonatura a giorno con delle semplici griffe in argento. I motivi sono diversi: la mia naturale avversione verso il mainstream in questo caso si accompagna alla voglia di lasciare alle pietre più luce e spazio, e di avere un oggetto finito complessivamente più semplice e meno caratterizzato dal sapore etnico che spesso è associato al castone.
A_035
Rame, argento 925, agata
Pubblicato da Alessia Spalma alle 09:00:00 2 commenti
Etichette: agata, anello, argento, geode, pietre dure, rame, sterling
martedì 26 agosto 2014
Un semplice anello
Mentre lavoravo ai campioni da portare al primo workshop interamente dedicato alla realizzazione di anelli mi è venuta voglia di utilizzare una lastrina di uno spessore un po' più importante di quelle che uso di solito. Per gli anelli gli spessori dai 6 decimi in poi sono perfetti perché tengono molto bene la forma permettendo di creare anche semplicissime fasce lisce, saldate o no dipende dal gusto e dalle competenze di ognuno.
Ho tagliato una striscia di rame e l'ho semplicemente avvolta sul mandrino per realizzare la misura desiderata poi, non volendola lasciare proprio senza alcuna decorazione, ho cominciato a martellare leggermente il bordo. Dato lo spessore, queste martellate hanno creato una texture sul bordo e allo stesso tempo hanno anche creato delle leggere increspature sulla fascia, come fosse un nastro.
La decorazione dell'anello non potrebbe essere più semplice ma allo stesso tempo non semplicissima da realizzare: ho avvolto la parte terminale della fascia creando un tubicino e alle due estremità ho inserito due piccole rondelle di pietra di luna.
Le pietre sono tenute ferme dalla tensione del filo di rame che le attraversa. Non è stato facile realizzare questa costruzione perché queste rondelle hanno un foro piccolissimo. Ma alla fine il risultato, nella sua estrema pulizia e semplicità, è proprio come piace a me.
A_028
Rame e pietra di luna
Pubblicato da Alessia Spalma alle 09:00:00 1 commenti
Etichette: anello, forgiare, lamina, martello, pietre dure, workshop
martedì 5 agosto 2014
Anello in argento riciclato
Forse vi avevo già accennato che molto dell'argento che sto lavorando da quando mi sono lanciata con questo materiale è argento riciclato. Da una parte amo recuperare tutto quello che mi è possibile e nel lavoro cerco di farlo sempre: conservo pezzetti di filo, scarti di ogni genere, dai quali poi attingo spesso quando mi manca l'ispirazione. Dall'altra c'è il costo elevato dei materiali preziosi e il fatto che mi ritrovavo in casa un po' di quei regali inutili, di quelle bomboniere che finiscono in fondo ad un cassetto... Unire le due cose e riutilizzare in modo creativo il materiale che ho già è una delle sfide che mi appassionano di più.
Pubblicato da Alessia Spalma alle 10:02:00 2 commenti
Etichette: anello, argento, argento 800, fusione, rame, reticolazione, riciclo, saldatura, tecniche