Vi avevo detto che era tempo di bracciali! Li ho riscoperti o meglio, ho riscoperto il piacere di crearli dopo un lungo periodo in cui ho fatto tanti orecchini (che comunque rimangono sempre i miei amati e preferiti...). Questa primavera ha portato un bel carico di bracciali per tutti i gusti... Quelli esclusivi realizzati con le perline artigianali in vetro e ceramica, quello trendy e comodissimo in cuoio, quello con un design un po' diverso dal solito... Oggi è il turno di un'altra novità!
lunedì 11 aprile 2011
Tempo di bracciali
Pubblicato da Alessia Spalma alle 07:39:00 10 commenti
Etichette: accessori, bijoux, bracciali, componenti, filo metallico, martello, minuteria, rame, vetro
domenica 10 aprile 2011
[Condiviso su Facebook]: links dal 3 al 9 aprile
Il Giorno della Terra si avvicina, per me è sempre un appuntamento importante e comincio il conto alla rovescia proponendovi un link che ha a che fare con il craft:
Ho scoperto un nuovo gruppo su Flickr, uno di quelli che ti permettono di sbirciare lo spazio di lavoro degli artigiani, che per me è grande motivo di interesse! Mi piace e mi ispira poter vedere lo spazio in cui si crea e si lavora con le mani, gli strumenti, il disordine... Bench Mess Flickr Group
Pensi che tutta la carta sia uguale e si possa riciclare? pensi che un piatto di plastica vada messo insieme all'altra plastica nella frazione riciclabile? Noooo!!! 12 cose che mai avresti pensato di NON poter riciclare, perchè l'informazione non è mai troppa!
Un dolcissimo coniglietto da fare a maglia: non compriamo inutili gadget da regalare per Pasqua, facciamo qualcosa di bello con le nostre mani! Il
Pubblicato da Alessia Spalma alle 08:45:00 4 commenti
Etichette: cucito, Earth Day, Eco, facebook, foto, ispirazione, links, maglia, modelli gratis, riciclo
mercoledì 6 aprile 2011
Leather wrap, la mia versione e qualche risposta
Da quando ho pubblicato i tutorial per realizzare il famoso Leather Wrap Bracelet ispirato al design originale di Chan Luu (il post in questione è stato uno dei più letti degli ultimi tempi e in molti lo hanno condiviso anche su Facebook) anche a me, che di solito non replico mai questo genere di cose, è venuta la curiosità di provare. Un po' perchè mi pareva che questo modello fosse molto versatile, e poi perchè effettivamente alcune delle realizzazioni che avevo visto in giro perdevano completamente l'aria un po' etnica del classico bracciale in cuoio e lo rendevano invece molto ricercato e chic. La curiosità si è tradotta in due esperimenti, il primo sarà mio! il secondo forse lo avrete già sbirciato di là...
Mi sono state poste tantissime domande su Facebook a proposito di questo lavoro, sintetizzo qui alcuni dei punti più importanti: in alternativa al cuoio si può utilizzare anche del cotone cerato di un certo spessore, non troppo sottile, come veniva anche spiegato in uno dei tutorial che vi avevo linkato. Per tessere le perline attorno al filo di cuoio si può usare del normale cotone (messo almeno doppio), l'infilaperle, del filo di nylon. La cosa importante è che si possa passare più volte all'interno della perlina e che sia in tinta con gli altri materiali. Per agevolare il lavoro vi consiglio vivamente di utilizzare un ago, quelli specifici per perline ma anche un normale ago da cucito, vi velocizzerà il lavoro e sarà indispensabile se userete del filo di cotone.
lunedì 4 aprile 2011
Silver Hoops
I primi sono stati questi, degli ovali in rame, indossabili anche da soli, semplicemente, ma comunque arricchiti da un mazzolino di fiori. Il rame è sempre la mia prima scelta, ne amo la duttilità, ma soprattutto il colore. Con il bianco poi trovo che si accosti felicemente.
Poi, in seguito ad una richiesta li ho realizzati anche in argento 925. E' strano ma interessante vedere lo stesso oggetto realizzato in due materiali così differenti.
Pur trattandosi di una costruzione identica cambia l'effetto finale, in modo quasi sorprendente. In rame io li vedo più "rustici", il bianco viene esaltato e il colore caldo del metallo ne riceve luce. Mentre l'argento li rende sicuramente più eleganti, e sofisticati. In questo caso, nonostante le mie preferenze ormai note, davvero non saprei dire quali mi piacciono di più!
domenica 3 aprile 2011
[Condiviso su Facebook]: links dal 27 marzo al 2 aprile
Un tutorial pieno di ispirazione dalle maghe di Vintaj Brass co.
Un semplicissimo e interessante modello free di cardigan senza maniche, perfetto per la primavera, alla portata anche delle pricipianti, da Purl Bee.
Da qualche giorno Blogger offre l'opportunità di vedere i nostri blog con occhi nuovi: basterà aggiungere /view all'indirizzo di un qualunque blog ospitato sulla piattaforma di Google. Ne vedrete delle belle! letto su Mashable.
Beads and Tricks snapshot view.
venerdì 1 aprile 2011
Bracciale Isola
E' un'isola lontana, quella dove mi piacerebbe poter scappare ogni primavera... Un'isola circondata da mare azzurro, con spiagge di sabbia fine e tramonti rossi... Un'isola sotto cieli azzurri, con alberi alti e terra fresca su cui camminare senza direzione...
Ognuna di queste perline a lume mi racconta una storia, nei colori, nei vortici, nei punti in rilievo che sembrano poggiati su superfici mobili. Ognuna diversa dall'altra ma ugualmente bellissime, le ho viste sulla vetrina Artesanum di Silvia Decet e me ne sono innamorata. Adesso compongono un bracciale intenso, insieme ad elementi in rame completamente realizzati a mano. Come ho già scritto mi sto appassionando di nuovo ai bracciali, in questo periodo ne ho fatti diversi e ognuno per me è speciale perchè ogni elemento è fatto da me, a partire dagli anellini per finire alle chiusure... li vedrete!
Pubblicato da Alessia Spalma alle 07:43:00 4 commenti
Etichette: bracciali, filo metallico, perle, rame, vetro