
Janet Coles e Robert Budwig, Il libro completo delle perline, Edicart
Per quanto riguarda le tecniche io ho trovato veramente ben fatto e interessante:
Sara Withers e Stephanie Burnham Enciclopedia delle tecniche con perline ed. Il Castello
Ovviamente le autrici sono straniere, infatti troverete spiegate passo passo con belle foto, molto chiare, tutte le tecniche che dopo tanta fatica ho messo insieme visitando tanti siti internet americani. Ad esempio vi spiegheranno quanto è semplice farvi da sole molti elementi di minuteria, come jump rings (anellini di congiunzione), clasps (chiusure), coils (molle) e tanto altro. Come mai i libri di autrici italiane, per la maggior parte, sono poveri di spiegazioni tecniche e invece ricchi di progetti, abbastanza spesso datati? Al prossimo post per alcune dritte sugli “avanzi”!
Ovviamente le autrici sono straniere, infatti troverete spiegate passo passo con belle foto, molto chiare, tutte le tecniche che dopo tanta fatica ho messo insieme visitando tanti siti internet americani. Ad esempio vi spiegheranno quanto è semplice farvi da sole molti elementi di minuteria, come jump rings (anellini di congiunzione), clasps (chiusure), coils (molle) e tanto altro. Come mai i libri di autrici italiane, per la maggior parte, sono poveri di spiegazioni tecniche e invece ricchi di progetti, abbastanza spesso datati? Al prossimo post per alcune dritte sugli “avanzi”!
0 commenti:
Posta un commento