Visualizzazione post con etichetta fiore tessuto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fiore tessuto. Mostra tutti i post

venerdì 6 maggio 2011

Il tutorial da scaricare: il fiore Ume

Ricordate gli Eco-Bangles? e i fiorellini che li decoravano? Sono un progetto perfetto per la primavera e un accessorio divertente da realizzare che completerà con freschezza qualunque outfit. Eccovi il tutorial da consultare scaricare o stampare direttamente! Se potete evitate di stampare e, se proprio dovete, usate la seconda facciata di un foglio di riciclo!!! (grazie Nicoletta per avermi ricordato questa importante questione!)

{Prima di utilizzare il tutorial leggete le note sul copyright, grazie!}

lunedì 10 maggio 2010

Pendente Ume

A volte capita di non sapere nulla di una cosa eppure di intuirla, ed è già un evento fortunato. Quando mi accingevo a scrivere e fotografare il tutorial per i fiorellini che avevo definito jap-style non avevo minimamente idea che la loro forma richiamasse quella di un fiore amatissimo e quasi mitico nella cultura giapponese: il fiore Ume. L'Ume è una pianta originaria della Cina, del genere Prunus (Prunus Mume) della famiglia delle Rosacaee. Per capire meglio si tratta di una specie di via di mezzo fra un albicocco e un pruno. I suoi bellissimi fiori a cinque petali sono i primi a sbocciare a fine inverno sui rami spogli degli alberi, portando un anticipo di primavera.

pendente fiore ume

L'Eco-Bangle in lino tartan è rifinito da una fascia in lino marrone che somiglia ad un obi, perciò è stato quasi automatico abbinare uno di questi fiorellini da montare come pendente su una semplice catenina sottile.

alt="pendente

E ancora un altro Eco-Bangle decorato con i fiorellini Ume:
eco-bangle lino marrone


{Per saperne di più:
Cucina Giapponese.net
Prunus Mume, Wikipedia En.
Ricamo Giapponese, Japanese Embroidery}

E per godere con gli occhi andate ad ammirare la galleria su Flickriver (click sul badge):
View most interesting 'ume' photos on Flickriver

venerdì 5 marzo 2010

Tutorial: il fiore d'ispirazione jap

L'anno scorso avevo usato questi fiori per decorare una borsa in tessuto bianco e nero. Sono dei piccoli fiori imbottiti, d'ispirazione jap, che potrete usare in mille modi: potrete cucirli a decorare lo scollo di una maglietta, farci una spilla o un fermaglio per capelli, inserirli in qualunque creazione di primavera.
Trovate il mio tutorial su Donnaclick.

tutorial fiore jap

lunedì 18 maggio 2009

Shopping bag mania



Adoro le borse shopping, le trovo molto comode, e anche belle! Qualche anno fa ne ho comprata una di semplice tela della Sisley (non avrei mai pensato che mi sarei messa a cucire...) e da allora è stato amore: d'estate uso praticamente solo queste.
Ma poi ci si è messa di mezzo la nonna/zia rete, centinaia di tutorial su come fare le borse, una cartellina piena che neanche so quali ho... e la voglia di cucire... e la mia prima macchina da cucire... e la mia prima borsa! La stoffa l'avevo comprata l'anno scorso, sono sicura che in molte, fan come me dell'Ikea, l'avranno riconosciuta. L'intenzione era quella di fare una borsa, sin da subito. Ma l'idea di farla a mano mi ha scoraggiata... è rimasta tagliata nella scatola del cucito fino a qualche giorno fa, quando l'ho ripresa in mano e finalmente la mia nuova shopping bag ha preso forma!



Ok, le cuciture non sono perfette, non ho ancora preso la mano con la velocità giusta della macchina, ma io me ne sono già innamorata. Ieri ho passato il pomeriggio nella decorazione (in sottofondo l'album gratuito regalo dei Coldplay...), ho fatto due fiorellini zakka style (ne avevo parlato qui) perché la stampa e il bianco e nero mi rimandavano allo stile jap, coi quali ho cucito un pendente da usare anche come portachiavi che ho attaccato ad uno dei manici. Non vedo l'ora di sfoggiarla!


La tasca interna è ricavata da un pantalone di lino,
la chiusura è un pezzetto di feltro riciclato.


{Volevo scusarmi con molte amiche, da qualche giorno non riesco a lasciare commenti sui blog che hanno la finestra dei commenti incorporata sotto il post... Mi riferisco in particolare a Maria (The Indie Handmade Show), Cicoria, Cafe Creativo, Perline e Bottoni e altre. Spero di rimediare, e riuscire a capire perchè non riesco in nessun modo a lasciarvi un commento, nel frattempo sappiate che vi penso e passo da voi a leggervi!}

venerdì 23 maggio 2008

Fiore di lino



La seconda creazione per domenica prossima è il fiore di lino che ornerà la mia giacca. Avevo in mente di comprarlo, ma poi mi sono detta "perchè non provare a farlo da sola?". Mi sono buttata su internet cercando qualche tutorial e devo dire di averne trovati tanti... In realtà alla fine non ne ho usato nessuno, ho messo insieme un paio di cose trovate qui e là e ho fatto tante prove: il risultato è questo. Al centro sono cucite delle perline di conteria, le stesse anche sui cordoncini in cotone cerato. Il segreto? Il fiore è ricavato dagli scarti dell'orlo del pantalone di lino bianco che si intravede sotto la giacca... Se non è riciclo questo! DIY girls!