Avete voglia di imparare a lavorare il metallo? Avete già i primi rudimenti ma volete approfondire tecniche come il foldforming, le patine, i rivetti o le incastonature? Volete imparare ad usare il Dremel o a saldare?
I workshops sono l'occasione perfetta per imparare nuove tecniche e mettersi alla prova insieme ad un piccolo gruppo di appassionate creative!
I miei workshops:
- Corso di base: introduzione alla lavorazione del metallo in filo e lastra- Cold connections (rivetti, griffe, incastonature, legature) e creazione di minuteria artigianale
- Foldforming di base e avanzato
- Patine - Embossing - Incisione ad acido
- Dremel (multiutensile rotativo)
- Saldatura
- Workshop personalizzati: dalla vostra idea all'oggetto finito
Per ciascun workshop è disponibile una scheda tecnica dettagliata che potrete avere su richiesta, con informazioni su argomenti, attrezzature e materiali utilizzati, competenze richieste e acquisite dopo il workshop.
Per chi avesse esigenze particolari di argomenti o date e orari è possibile concordare le lezioni individuali.
Per qualunque informazione e per iscrivervi alla mailing list scrivete a:
beadsandtricks.ws@gmail.com
I laboratori si svolgono a Milano.
*******************
Dicono dei workshops e di me. I feedback dei partecipanti:
"Ho partecipato al corso base perché avevo l'esigenza di imparare a fare la minuteria per i miei bijoux in fimo e alluminio, ma non avrei mai pensato che il rame mi prendesse così tanto al punto tale di accantonare la mia passione per il fimo e iniziare a creare monili completamente in metallo.
Da quel corso base ho partecipato a quasi tutti i workshop e grazie al suo aiuto ho appreso diverse tecniche nel giro di poco tempo. Al momento mi manca il corso sulle patine e poi spero ne inventerà altri perché ho voglia di imparare!" Milena P.
"Ho partecipato al corso base e devo dire che mi è stato molto utile soprattutto per riorganizzare un po' le idee su quanto già sapevo dalle mie prime sperimentazioni. Mi sono resa conto di quanto ho ancora da imparare ... ma è il tempo che mi manca!!! Tu sei davvero brava oltre che nei lavori che esegui anche nel trasmettere e condividere le tue conoscenze. Spero nei prossimi mesi di riuscire a partecipare ad un altro workshop" Lucia V.
"Ho frequentato il primo WS base sulla lavorazione dei metalli, in seguito ho frequentato il WS sulle patine e infine ho avuto anche la fortuna di frequentare due lezioni individuali nelle quali abbiamo trattato connessioni a freddo e saldatura. Il metodo di insegnamento è vincente perché si basa sulla pratica e permette di mettersi in gioco in prima persona immediatamente. Alessia è estremamente preparata e generosa, nel senso che è in grado di fornire le risposte adeguate e lo fa a qualunque domanda. L'arricchimento sono inoltre i compagni di corso perché attraverso domande, osservazioni e lavori anche di altri gli spunti sono infiniti" Camilla G.
"Ho partecipato al corso base e devo dire che mi è stato molto utile soprattutto per riorganizzare un po' le idee su quanto già sapevo dalle mie prime sperimentazioni. Mi sono resa conto di quanto ho ancora da imparare ... ma è il tempo che mi manca!!! Tu sei davvero brava oltre che nei lavori che esegui anche nel trasmettere e condividere le tue conoscenze. Spero nei prossimi mesi di riuscire a partecipare ad un altro workshop" Lucia V.
"Ho frequentato il primo WS base sulla lavorazione dei metalli, in seguito ho frequentato il WS sulle patine e infine ho avuto anche la fortuna di frequentare due lezioni individuali nelle quali abbiamo trattato connessioni a freddo e saldatura. Il metodo di insegnamento è vincente perché si basa sulla pratica e permette di mettersi in gioco in prima persona immediatamente. Alessia è estremamente preparata e generosa, nel senso che è in grado di fornire le risposte adeguate e lo fa a qualunque domanda. L'arricchimento sono inoltre i compagni di corso perché attraverso domande, osservazioni e lavori anche di altri gli spunti sono infiniti" Camilla G.
"Ho avuto modo di frequentare più di un workshop, nonostante abbia, molto tempo addietro, frequentato una scuola orafa. Ciò che posso dire è che Alessia, da autodidatta, ha imparato non soltanto le basi per realizzare ornamenti in metalli vari ma ha soprattutto imparato a trasmettere le sue competenze, i suoi risultati, la sicurezza sufficiente a permettere a tutti di iniziare a creare qualcosa che prima era solo nella mente, senza i mille paletti e i mille timori di giudizio che un corso tradizionale, invece, spesso antepone alla condivisione di una Passione. Sono felice di essermi potuta togliere di dosso molti ostacoli" Claudia D.

