Però, in fondo, se dico a me stessa la verità, io sono più interessata alle differenze e lo sono sempre stata. Sono più interessata a come si muove la materia, a scoprire qualcosa di più ogni volta che lavoro con un martello in mano e un pezzetto di metallo. Sono più interessata a quegli oggetti in cui si nota la mano dell'uomo, e la forza del metallo, piuttosto che a quelli scolpiti nella cera, fatti al computer, tutti uguali, perfetti sì ma troppo spesso senz'anima (salvo alcune eccezioni, ovviamente). Allo scintillio preferisco la materia grezza, alla perfezione preferisco il segno.

Tutto questo un po' per fare un'esame di coscienza, un po' per giustificare a me stessa come sia possibile che volevo provare a rifare un paio di orecchini di un po' di tempo fa e sono venuti fuori totalmente diversi, così... due nastri che si avvolgono su sé stessi, un accenno di forgiatura anticlastica, un lungo gancio in argento. E adesso che anche questi hanno trovato una nuova casa, sarò capace di farne un altro paio? No, penso che i prossimi saranno diversi, sempre lunghi come questi, ma non so dove mi porterà il martello, o dove la mia inesperienza condurrà il metallo...
Concordo nella difficoltà che spesso io stessa incontro nel fare due creazioni uguali...gli orecchini per esempio sono il mio tallone d'Achille...faccio sempre una grande fatica nel fare due orecchini uguali e per quanto mi sforzi e ci metta tutta la mia attenzione non vengono mai perfettamente identici...ok,è il bello della creazione fatta a mano ,ma non tutte le clienti lo apprezzano.Sorrido quando parli di inesperienza...tu inesperta?...e allora io mi sento ancora più piccola di fronte alla tua "inesperienza"...
RispondiEliminaL'originalità di un oggetto fatto a mano sta proprio nel fatto che rimarrà vuoi o non vuoi unico... Mi piacciono!!
RispondiEliminaTesoro... al massimo la tua Esperienza ti potrà condurre su strade ancora migliori...!
RispondiElimina