mercoledì 2 settembre 2009

La mia borsa portalavoro

borsa portalavoroborsa portalavoro
Questo progetto è stato un vero e proprio last minute, anzi last second! Il pomeriggio prima di partire con valigie aperte e confusione a mille mi è venuta l'ispirazione per realizzare questa borsa portalavoro, per portarmi in giro il lavoro a maglia che avevo deciso mi avrebbe fatto compagnia durante la pseudo-vacanza.
Il tessuto esterno è Ikea, l'interno era una federa per lettino comprata proprio allo scopo di riutilizzarla in qualche modo. Coi ritagli avanzati dalla federa ho realizzato la tasca porta ferri, uncinetto e varie. Dal feltro verde ho ritagliato una foglia, leggermente imbottita e cucita a punto festone. Serve per appuntare l'ago da lana, eventuali spilli e i segnapunti.

borsa portalavoro

All'interno c'è lo spazio perfetto per il progetto stampato e inserito in una busta di plastica, i gomitoli e il lavoro in progress. Curiose di sapere cosa fosse il mio lavoretto vacanziero? Alla prossima!

32 commenti:

  1. Brava come la solito, e meno male che era un lavoretto veloce
    Sonia

    RispondiElimina
  2. Ma una carriera da chirurga non l'hai mai contemplata??? Come sempre; precisa, non tralasci un dettaglio, pensi a tutti i "vari ed eventuali" e ci spieghi il tutto nei dettagli. Io si, sono curiosa come una scimmia di capire cosa hai fatto (una cosa grigia), ma soprattutto come hai fatto dato la calura di questa estate!!! Mi ti sarai mica sciolta tutta amichetta mia bella??? Sbaciucc a tia!!!! Cathy

    RispondiElimina
  3. Ma che bella! Brava brava brava ...

    RispondiElimina
  4. Alessia questa borsa last secod è bellissima, perfetta come ogni tuo lavoro.... Bella l'idea della tasca porta ferri e delle fogliolina punta spilli.... Genio genio genio.
    Smack Rituzza

    RispondiElimina
  5. Direi perfetta, a parte la stoffina ikea ihihihih ihihihihiii ihihihih :-) Già ti esplicai i miei gusti a riguardo :-)
    Ma quella fogliolina...la taschina (come sopra: genio genio genio)...e vuoi che mi sia dimenticata degli splendidi segnalavoro artigianali?
    You are zacca inside, per questo (e non solo) ti adoro!
    Muaissssssssssssssssssssssssimy.
    Sara.

    RispondiElimina
  6. Ciao Alessia!
    E' un po' che non passo a trovarti... a dire il vero sono rientrata da poco... comunque strepitosa la tua borsa portalavoro... la invidio un po' io che "tricotto e crochetto" tanto anche in vacanza... Brava davvero!
    Un bacione, Elisa

    RispondiElimina
  7. I lavori last minute, per giunta ben riusciti come il tuo, danno molta soddisfazione :) complimenti!
    un saluto e boun inizio di settembre

    RispondiElimina
  8. Brava Alessia, i lavori al volo certe volte danno molte più soddisfazioni di quelli pensati e progettati:::: A parte il fatto che sei una specie di Maghetta o Streghetta!!!!Amcora complimenti....mi associo all'apprezzamento per la fogliolina portaquellochepuò!!!
    Baci Cinzia.

    RispondiElimina
  9. Utilissimo questo posticino per conservare i lavoretti e portarseli in giro!
    ;)
    si si si sono curiosa di sapere... a cosa stai lavorando?
    un abbraccio

    Francesca

    RispondiElimina
  10. La mia borsa di carta rigida, un pò bucherellata dai ferri e con i gomitoli tutti attorcigliati adesso mi fa ancora più tristezza...
    Te l'hanno già scritto ma ribadisco, mi stupisce sempre la tua attenzione per i dettagli.
    Mancava solo che la cartellina trasperente fosse cucita alla fodera! ;)
    Curiosa curiosa! Ma posso dire che un'idea ce l'ho?! ehehe.
    Baciuzzi Ale,
    Valeria

    RispondiElimina
  11. anche se l'hai fatta di corsa è venuta benissimo.. ogni cosa ha il suo posto!!!

    RispondiElimina
  12. Sonia, sarebbe stato veloce se non fossi un'impedita in certe cose...

    Fata mia, gli ospedali mi mettono un'angoscia... La lana non è grigia, anche se dalla foto non si capisce benissimo, è la stessa dello scaldacollo coi fiori all'uncinetto che ho regalato a Sara. Il progettino era così piccolo che dovevo tenerlo in mano pochissimo... ci ho lavorato quando il venticello rinfrescante della sera mi permetteva di tirarlo fuori!

    Grazie Beta!

    Cara Rita, passi il genio solo perchè so che mi vuoi bene, sapessi la fatica! Ma la voglia era talmente tanta!!

    Saretta grazie! anche se l'amore per l'Ikea ci divide tante altre cose ci accomunano! Bacioni!

    Ciao Elisa! sono tornata da poco anche io, che bello ritrovarsi tutte qui o in altri salottini virtuali... Grazie mille per i complimenti, e prova a fartene una anche tu!

    Anna grazie! Che bello trovare un tuo commento, tu che sei la mitica Anna dalle mani d'oro e cuci così bene! Buon inizio anche a te!

    Cinzia grazie!!! Ti scrivo al più presto!

    Francesca, per soddisfare la curiosità devi spettare pochissimo! Grazie per il commento, anche tu sei una presenza tanto gradita, che bello ritrovarti!

    Vale, tu sai praticamente tutto!! ho un asacco di cose lanose da raccontarti!

    RispondiElimina
  13. Tilly, hai commentato mentre scrivevo le mie risposte! Grazie!!

    RispondiElimina
  14. Dettagliatissima davvero, superbrava!!!

    RispondiElimina
  15. Bellissima la borsa, e molto pratica...bhé quindi non mi resta che dirti buon lavoro ^__^ curiosa di vedere quale sarà il risultato!!!!!

    RispondiElimina
  16. La borsa è stupenda...ora aspettiamo di vedere il lavoro a maglia!!!
    Ciao Elisa

    RispondiElimina
  17. Bellissima, bella bella bella! Anch'io devo farmene una per portarmi dietro i lavori in divenire a crochet ma non trovo lì'ispirazione giusta, mannaggia!

    RispondiElimina
  18. Ma come fa una che sta preparando le valige a fare in quattro e quattr'otto una borsina piena di particolari come se niente fosse?!

    RispondiElimina
  19. me é stupendamente pensata alla perfezione...io curiosa...hi hi hi racconta del progetto dai ;-)

    RispondiElimina
  20. bellissima!!!!!!! geniale la tasca per i ferri!!!!

    RispondiElimina
  21. Bella e funzionale, ideale da regalare all'amica che sferruzza in ogni momento della giornata...davvero una bella idea!

    RispondiElimina
  22. Tibisay, grazie!! I tuoi commenti sono sempre così entusiasti!!

    Silvia, il lavoretto estivo, che poi si è moltiplicato perchè una volta finito è piaciuto così tanto che ho dovuto replicarlo anche per altri, lo vedrai nel prossimo post!

    Elisa, grazie, anche a te appuntamento al prossimo post!

    Alessia, ti capisco, anche io avevo guardato e riguardato in giro, e poi la molla è scattata nel momento più impensato!

    P&B, bella domanda! Me lo chiedo anche io! ma come ho fatto?? e non sai quanto ci ho messo - tarda come sono - a capire come cucire le due parti e i manici insieme nonostante i milioni di tutorial che ho visto!!

    Marga grazie! Al prossimo post...

    Ester, grazie! Non credo sia geniale, ma i tuoi complimenti mi fanno felice!

    Cicoria, si può essere una bella idea per un regalo, secondo me farebbe felice qualunque sferruzzatrice incallita!

    RispondiElimina
  23. Io che notoriamente col cucito ho poco a che spartire ho trovato un degno compromesso per avere la mia bella borsa da lavoro. Userò una vecchia borsa-souvenir portatatmi da Amsterdam, che esteticamente è orribile, ma che all'interno ha tutta una serie di utilissime tasche. All'esterno realizzerò una "copertura" all'uncinetto - magari con dei piccoli granny squares - da applicare con dei punti nascosti...sulla carta non dovrebbe venir poi così male ;)

    RispondiElimina
  24. ... Sarà che di notte tutti i gatti sono grigi... Ma non ho scuse, ti ho scritto di pomeriggio. Fata Sbadata ma sempre a te affezzionata! Cathy

    RispondiElimina
  25. curiosa come una scimmia, altrochè...
    carinissima la borsa porta-lavoro, e completa di ogni accessorio. ci aggiungerei giusto una zip perchè se i miei lavori in corso non li posso chiudere mi viene l'ansia :D

    RispondiElimina
  26. Così mi fai morire di curiosità :P
    Come sempre, idee semplici ma geniali. Non ti smentisci mai.


    Io però aspetto di vedere il tuo lavoro finito...... te l'ho mai detto che sono peggio delle scimmie?!?!


    Ciao!

    RispondiElimina
  27. Questa borsa è semplicemente fantastica!
    certo che , anche tu, creare con un piede fuori dalla porta !!!
    Sei stata bravissima, come sempre !!!!

    RispondiElimina
  28. Ale è favolosa, curatissima, deliziosa... e che dire della fogliolina in feltro? un amore!

    Ciao bedduzza cara...

    RispondiElimina
  29. Mi aggiungo alla lista lunghissima di complimenti. La tua borsa è davvero bella, geniale e utilissima. Credo proprio che dovrei prendere spunto da te e farmene una del genere per i miei lavori a maglia sempre in giro per casa.
    A presto
    Elena

    RispondiElimina
  30. é fantastica.....ma hai un modello?

    RispondiElimina
  31. Ho visto così tanti tuoi progetti che alla fine mi hai contagiata...ora inizio a cucire anche io!!!! Che gasamento!!!

    RispondiElimina
  32. Bella, bella, bella.
    E tu
    brava, brava, brava.
    Precisa, pulita, accurata
    ata
    ata
    ata

    !!!
    E complimenti anche per gli scaldamani...io tra poco infilo i guanti per lavare i piatti :-(
    Altro che i tuoi !

    Ciao, elena°*°

    RispondiElimina

Grazie per il tempo che dedicate a lasciarmi un segno del vostro passaggio, leggervi mi fa felice e cerco di rispondervi sempre!