martedì 22 settembre 2009

Filatura di Crosa free pattern!


Vi piace questo maglioncino a metà fra un cardigan, un coprispalle e un gilet? E' adorabile, ed è molto bella la lavorazione in orizzontale delle trecce... ne ho visti di simili, ma molto meno belli, in giro per negozi. Perfetto per i primi freddi, da portare su camicie o magliette sottili.
Se avete pazienza la Filatura di Crosa (USA purtroppo per noi, connazionali della ditta ma tagliate fuori da tutto quanto è maglia glamour...) mette a disposizione il modello gratis, da scaricare in pdf. Non so per quanto tempo sarà disponibile perciò affrettatevi a scaricarlo! Sullo stesso sito a questa pagina trovate alcuni modelli free da realizzare.

{Vi ricordo che qui potete trovare i link ai dizionari per tradurre i termini della maglia dall'inglese all'italiano.}

12 commenti:

  1. Peccato non saper sferruzzare! :-D

    RispondiElimina
  2. Come Beta: peccato non sapere sferruzzare (con i ferri circolari almeno).
    Bellissimo il maglioncino treccioso, e ho visto anche un sacco di cosa carine free, ma immancabilmente, scorrendo la lista dei materiali... "circulan needles"...
    E porca di quella miseria, questa settimana me li prendo. Poi starò qualche mese a guardarli senza sapere come usarli e infine mi deciderò: Ale, Aleeeee? Come si usano i ferri circolari?!
    :)
    Ciao Ale,
    buona giornata e grazie.
    Vale

    RispondiElimina
  3. Mamma mia, con questi bei modellini viene voglia anche a me di imparare a sferruzzare, prima o poi mi ci metto!!
    Grazie dei link preziosi.

    Eleonora

    RispondiElimina
  4. Proprio ieri volevo comprarmi una maglia cosi!!non so lavorare ai ferri..mananggia!!
    Daniela
    www.ilcoltellodibanjas.blogspot.com

    RispondiElimina
  5. Grazie dell'info, io non riesco a sferruzzare, ma la mammina sì, e molto bene...! Modello scaricato, pronto da realizzare! magari poi ti faccio sapere gli sviluppi... ;-))
    polepole
    http://ilcircolovizioso08.blogspot.com

    RispondiElimina
  6. Quest'anno voglio proprio buttarmi in una montagna di gomitoli di lana.. ho proprio tanta voglia di fare la maglia - questo cardigan-gilet-coprispalle mi piace ma secondo me potrebbe essere un po' "difficult" per il mio livello basebasebase :)))
    vado a guardare il pattern!
    Grazie della segnalazione, Ale!
    a presto
    Francesca

    RispondiElimina
  7. Ma grazie infinite di aver condiviso con noi, sei un mito!!!

    RispondiElimina
  8. ..scaricato subito!..come colore forse non mi ispira ma il modello è veramente bello!..se un giorno imparerò a fare più di una sciarpa proverò a farlo, hai ragione, vedevo proprio oggi che quest'anno nei negozi ci sono tanti modelli strani come questo, ma è di sicuro più bello farli con le proprie manine!!grazie per le super dritte!!

    RispondiElimina
  9. Ho scoperto il tuo blog per caso, e da allora è nei miei preferiti e passo tutti i giorni a trovarti. Il tuo post sullo scaldacollo mi ha fatto tornare la voglia di lavorare a maglia (dopo più di 15 anni!) e ho già iniziato il mio scaldacollo rosa (con i rimasugli della lana usata da mia madre per fare un golfino per la mia bimba). Ti farò sapere come viene... Grazie per tutti i link preziosissimi che ci metti a disposizione. Il golfino di oggi è bellissimo, sono quasi tentata...
    Grazie ancora

    Giuliana

    RispondiElimina
  10. Anch'io triste che non so sferruzzare :-(...

    RispondiElimina
  11. Bellissimo, devo proprio scaricarlo e metterlo in lista d'attesa dei modelli da fare :)
    PS: Ho appena fatto l'ordine dei ferri circolari...non vedo l'ora di riceverli!

    RispondiElimina
  12. Ragazze, ammetto che il modello è abbastanza difficile, ma era troppo bello e mi è arrivato per vie traverse, perciò mi piaceva condividerlo con voi!

    Giuliana ti ringrazio tanto per le tue parole, sono una gioia!, e ti do' il benvenuto in questo spazio, spero che possa essere sempre accogliente e stimolante!

    Tzugumi, ti arriveranno prima di quanto pensi (corriere espresso!) e vedrai che meraviglia!

    RispondiElimina

Grazie per il tempo che dedicate a lasciarmi un segno del vostro passaggio, leggervi mi fa felice e cerco di rispondervi sempre!