Io e l'inverno, scaldacollo e foto di Natascia Sartini
Ma quindi che fine ha fatto lo scaldacollo? Non è sparito, rimane sempre un accessorio pratico e semplice da realizzare, perfetto per chi sta imparando ad usare ferri circolari e metodo continentale. Diciamo che si è ampliato in anelli di dimensioni un po' più grandi, le cosiddette infinity scarf, da poter girare due o più volte intorno al collo, oppure si è allargato un po' per essere indossato come piccola cappa oppure come copricapo.
Questo mese su Crowdknitting (bisogna registrarsi) c'è il bellissimo scaldacollo Io e l'inverno, di Natascia Sartini, scaricabile gratuitamente in italiano e in inglese per tutto ottobre. Un anello ampio da indossare anche in due giri, che presenta un bel punto a onde che rende non solo il capo ma anche la lavorazione più interessante. Non vi dico che, da scaricare gratuitamente per tutto il mese, c'è anche un bellissimo scialle sempre di Natascia, con un motivo a foglioline deliziose sul bordo... ve l'ho detto?? :)
Molti altri modelli di scaldacollo da fare ai ferri potrete trovarli nella mia pagina con gli schemi a maglia gratuiti in italiano che ho appena aggiornato con qualche nuovo modello.
Happy knitting!

sai che non ho mai provato i ferri circolari? amo le sciarpe e realizzarle x i nipoti mi regala tanta gioia. ..vorrei solo una giornata di 48 ore! buona domenica!
RispondiEliminaIo amo molto tenere caldo il collo e quindi gli scaldacollo sono i miei preferiti!
RispondiEliminaUn abbraccio
Non sono una grande knitter e si capisce dal fatto che la mia infinity scarf non è ancora conclusa (e l'ho cominciata lo scorso Natale), però questo tuo suggerimento mi entusiasma e mi fa venire voglia di lasciare l'uncinetto e riprendere i ferri. Grazie per l'idea! Fusilla Creativa
RispondiElimina