Ancora un paio di orecchini rettangolari, in filo di rame lavorato e martellato. La perla di vetro sfaccettato ha all'interno una foglia in rame. Questo design mi piace molto, semplice ma particolare, e che soddisfazioni mi da' lavorare il filo fino a fargli assumere la forma desiderata... anche se mi manca qualche strumento specifico, mi arrangio un po' con quello che ho, ma che soddisfazione!
Come sempre bellissimi e originalissimi!!! Baci Anna
RispondiEliminaElegantissimi...datemi un martello. Che cosa ne vuoi fare?Buona Giornata:-D
RispondiEliminaBelli, molto originali! Complimentoni!
RispondiEliminaBellissimi. Voglio lavorare anche io il filo di rame. Ormai mi frulla in testa questa cosa da mesi e mi devo solo decidere a cominciare. Ma ci credi che mi scoccia comprare l'attrezzatura?
RispondiEliminaUff. Tu fai con il martello classico?
Illuminami mio faro!
:-)
Un abbracciopooooooooo al sapor d'amor!
Sara.
MERAVIGLIOSI. Molto belli e molto eleganti. Anzi, ci sarebbe da dire "semplici ma belli", già sai!
RispondiEliminaCome i primi che hai postato e che non ho commentato perchè li ho visti in ritardo... ma questi non potevo certo perderli. Rame! Oddio...sono ufficialmente andata un pò in fissa, colpa tua!
Senti Ale, ma quando dici che improvvisi con strumenti di fortuna vuoi dire che martelli senza il mitico martellone bombato?!
Se sì sei un fenomeno, ti ci vedo a fare prove di martellamento con qualsiasi cosa ti sia capitata sotto mano...
:)
Buona giornata,
Valeria
Che orecchini raffinati! Standing ovation.
RispondiEliminahai ragione alessia, certe soddisfazioni nn hanno prezzo.
RispondiEliminacomplimenti , come sempre.
un abbraccio.
Gaziella
che originalità Alessia, sono bellissimi, pensa che ieri sono entrata in ferramenta per comprare del filo di rame, mi sa che anche io sono andata un pò in fissa, bellissimo lavoro
RispondiEliminaSonia
wow.... senza parole, design minimal, come piace a me.... sei un genio (ma com'è che io e te ci ripetiamo sempre :DDDDD).....
RispondiEliminaIO che sono contorta, avevo pensato di usare le graffette, quelle che trovi ogni tanto negli scatoloni, ne ho recuperata qualcuna.... e invece tu mi dai questa chicca, più facile di così?????? Ho una bobina di rame era di mio nonno e guai a chi me la tocca... peccato però che l'ho lasciata in Sicily.... sigh
Vabbè intanto posso provare con le graffette che dici????? Pensavo di inserirle nelle mie collane. Che ne dici????
Fatto il bagnetto????? un bacioneoneoneeeeee
Rita
Ciao, non ci conosciamo ma frequento sempre il tuo blog in quanto ricco di ispirazione e di idee semplici e al contempo raffinate. Questi orecchini sono bellissimi!
RispondiEliminaAnch'io per "colpa tua" mi sono innamorata del rame!
Ciao
Tea
semplicemente chic
RispondiEliminaun baciotto
Originalissimi i tuoi orecchini, complimenti davvero!
RispondiEliminaun saluto gattoloso
Quel filo martellato è strepitoso.
RispondiEliminaBacione e patapem, sdeng, sdeng°*°
bellissimi! :)
RispondiEliminaChicchissimi!!! Ma come fai a martellare in modo così regolare senza strumenti giusti? Spettacolo!!!
RispondiEliminaMolto molto belli.
RispondiEliminaCiao,
RispondiEliminaanch'io mi sono cimentata per qualche tempo con martelli e attrezzi vari e devo dire che mi piace molto.
L'ideale sarebbe creare con il filo d'argento... ma... quanto costa!!
Posterò su uno dei miei blog qualche mia creazione (appena riesco a fare qualche foto decente)
Complimenti per le tue creazioni sono molto belle.
Ciao,
Manuela.
Molto belli!
RispondiEliminaAlessandra
sofisticati e "professionali"! brava Alessia!! baci rac
RispondiEliminaChe dire.....stupefacenti!!!
RispondiEliminaMi piace il rame, mi piace la trasparenza, mi piace il martellato, mi piace la forma, insomma mi piacciono a 360°!!!
Besitos
Sono così eleganti nella loro semplicità....sei bravissima Ale ^^
RispondiEliminaSmuack
Mi piace tanto come appiatttisci il rame per formare questi orecchini moderni, eleganti e raffinati!
RispondiEliminahugs
Francesca
carissima, molto belli...quanto sono grandi? teresa
RispondiEliminaNo scusa ripasso, perchè son troppo belli e due commenti se li meritano proprio, altrochè!
RispondiEliminaSmuacccccckete!
Sara.
Raffinatissimi!
RispondiEliminaTres jolie!
RispondiEliminaBrava!
semplici e belli! hai avuto una Bellissima idea!
RispondiEliminaTornata! Alessiuccia, sai che sono fantastici? Mi piace l'idea di vederti martellare il filo ( è pure liberatorio, no?)
RispondiEliminaTi so in vacanza: sii felice tesoro!
..questi orecchini sono veramente bellissimi. mi piace tutto, il colore del metallo, la forma, la luce della pietra il ferro martellato.
RispondiEliminabravissima e bacionissimi!!
roberta
Oggi, indossando i "fratelli" degli orecchini qui postati, ti ho pensata...ti "vedevo" a bagno nell'acqua meravigliosa della tua Sicilia. Tutto bene? Hai iniziato a "staccare"? Prestissimo ti scrivo. Un bacio pieno di calore( in tutti i sensi) da Monica (e Isabella, la quale è già contenta dei tuoi auguri, non devi sognarti di disturbarti più di quanto tu non abbia già fatto!!!!Ti bacia anche lei...)
RispondiEliminaSono veramente bellissimi: freschi ed eleganti allo stesso tempo! Complimenti x il lavoro manuale e per il gusto con cui li hai realizzati!
RispondiEliminaElena
Grazie mille, come sempre apprezzo tantissimo il vostro incoraggiamento! Scusate se non vi rispondo singolarmente, avrei tantissime cose da dire ad ognuna di voi, ma sono attaccata a sbafo ad una connessione che costa un occhio, perciò accontentatevi del mio grazie dal cuore, appena avrò tempo mi risentirete!!!
RispondiEliminaDavvero molto belli nella loro semplicità :)
RispondiEliminacome al solito, saltellando di blog in blog seguendo il filo delle mie passioni, sono arrivataa qui! BELLISSIMIIIIII troppo originali e chic questi orecchini rettangolari! mamma mia scusami ma provero' subito ad imitarli!!!!
RispondiEliminaManu